€ 21.70
Esaurito
La Colomba pasquale DiVigna ha una pasta soffice, arricchita con succosa uvetta sultanina ed un blend di vini passiti italiani che dona aroma e morbidezza unici, e vaniglia naturale Mananara del Madagascar* (*Presidio Slow Food). La superficie è ricoperta con una fragrante glassa alle mandorle italiane e decorata con mandorle intere e granella di zucchero. La lievitazione naturale da lievito madre, le 72 ore di paziente lavorazione artigianale e gli ingredienti selezionati conferiscono al dolce morbidezza, digeribilità e sapore unici. La pasta, che si presenta di colore giallo e ben alveolata, è realizzata con ingredienti base freschi : uova da allevamento a terra in Italia, burro, latte e panna di montagna.
Peso: 500g
Si distingue per la scelta di ingredienti freschi e pregiati, selezionati con cura e creatività, alcuni quali appartenenti ai presidi Slow Food. 72 ore di paziente lievitazione danno vita a prodotti di alta qualità, caratterizzati dagli abbinamenti originali di gusti esclusivi e ricercati.
La Colomba DiVigna Loison sorprende per i profumi intensi del ricercato blend di vini passiti italiani contenuti nell’impasto: il Recioto di Gambellara, il Riesling e il Verduzzo. Una Colomba artigianale dalla quale si sprigionano profumazioni uniche , ricoperta da una ricca grandella di zucchero e mandorle italiane.
La Colomba è confezionata a mano in una scatola in cartoncino. Avvolta con carta dai toni pastello, richiusa con un nastro in raso. Al nastro sono aggiunti il cartiglio ingredienti ed uno charm raffigurante la “L” di Loison.
Totale Ordine | Costo Spedizione | Sconto |
Minore di € 50,00 | € 8,80 | - - |
Maggiore di € 50,00 | Gratis | - - |
Maggiore di € 190,00 | Gratis | 3% |
Totale Ordine | Costo Spedizione | Sconto |
Maggiore di € 370,00 | Gratis | 7% |
Maggiore di € 540,00 | Gratis | 10% |
Maggiore di € 700,00 | Gratis | 15% |
Loison vende e spedisce in quasi tutti i Paesi europei!
marilu6492 –
morbida, non troppo dolce quel retrogusto di limone che rimane in bocca! ma che dire? ce n’è forse una cattiva?