Dal Panettone della tradizione, ai ricercati gusti gourmet. Ciò che riunisce i Panettoni di casa Loison è l’eccellenza delle materie prime, la passione e l’amore per i prodotti genuini. Lasciati sorprendere dalla qualità Panettoni artigianali del Natale 2023: il giusto equilibrio tra tradizione e selezione di ingredienti pregiati, per combinazioni di sapori unici e nuovi.
Preziose gocce di cioccolato fondente incontrano delicate pere candite. Un diamante della pasticceria italiana.
Succose scorze di arance di Sicilia arricchiscono un impasto soffice e profumato.
L’inconfondibile crema al caramello salato, Made in Loison, incontra le golose gocce di cioccolato cru monorigine la latte. Un perfetto equilibrio tra dolce e salato.
11 differenti abbinamenti di gusto. Il soffice impasto è arricchito da una selezione pregiata di frutta, fiori e spezie.
Un’alternativa golosa e avvolgente, con selezione di cioccolato monorigine di Cru Sudamericani.
Il dolce protagonista del Natale, prodotto artigianalmente secondo la tradizionale ricetta milanese.
Il Panettone è all’interno di bellissime confezioni di latta in edizione limitata. Scopri quelle dedicate al Natale 2023.
Impasto giallo, ricco di burro e Vaniglia, decorato da una spolverata di zucchero a velo. Nelle versioni classico e farcito.
Un tempo utilizzate per riporre cappelli, oggi preziosi contenitori per pasticceria. Scopri le Cappelliere Loison.
Origini semplici, prodotti genuini: il pane fatto nel forno a legna, i dolci tradizionali veneti. Da qui comincia la storia della famiglia Loison, che avvia la sua attività sul finire degli anni Trenta. Dal 1992 l’Azienda assume una dimensione internazionale. I prodotti di pasticceria, particolarmente curati nella scelta delle materie prime, vengono esportati in diversi paesi europei e d’oltre oceano per un pubblico sempre più affezionato ed esigente. Il segreto di questo successo? Saper coniugare tradizione e modernità; nel recupero di antiche ricette ma anche nell’attenzione ai nuovi gusti, sia nella scelta di eccellenti materie prime, sia nell’impiego di tecniche produttive d’avanguardia.
Costante passione artigiana sommata alla giusta capacità manageriale: ecco la ricetta di Dario Loison per il Terzo Millennio.
Il Lievito Naturale è un composto ottenuto dalla fermentazione spontanea di farina di frumento, acqua, latte e frutta, quindi ingredienti e fermenti naturali senza l’uso di sostanze chimiche; viene detto anche lievito madre perché da esso si ricava lievito fresco di giornata. Contiene un numero elevatissimo di microrganismi – 100 miliardi di saccaromiceti e 2.000 miliardi di lattobacilli per chilo di impasto – che si moltiplicano stimolando una lievitazione ottimale in grado di sopraffare eventuali germi patogeni. Proprio per questo i conservanti non servono. Con questa straordinaria floria si ottiene un impasto poroso che, durante la cottura in forno, si trasforma in un prodotto morbido e soffice, che conserva a lungo le caratteristiche esclusive delle materie impiegate e presenta indubbiamente una qualità di digeribilità unica.
Loison vende e spedisce in quasi tutti i Paesi europei!